Cell. 348 2506837 | info@ilchiccoduva.eu
ZONA DI PRODUZIONE In tenuta Astoria su terreni collinari a circa 150 m. s.l.m. Vigneti orientato a est-ovest con circa 4000 ceppi per ettaro; viti con 16 anni di età. Produzione media di 3/4 kg per ceppo pari a 110/120 q.li per ettaro. Uve: Glera. Sistema di allevamento: Sylvoz. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: fine, elegante e persistente. Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Odore: intenso, netto, fruttato, di tipico aroma varietale. Sapore: asciutto, pieno, sapido, armonico.
ZONA DI PRODUZIONE In tenuta Astoria su terreni collinari a circa 150 m. s.l.m. Vigneti orientati a est-ovest e nord-sud con 3000/4000 ceppi per ettaro; viti con 8-18 anni di età. Produzione media di 3/4 kg. per ceppo pari a 120/130 q.li per ettaro. Uve: Glera. Sistema di allevamento: Sylvoz. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: minuto e persistente. Colore: giallo paglierino chiaro. Odore: elegante, netto, fruttato per tipico aroma. Sapore: caratteristico, gradevolmente acidulo, armonico.
ZONA DI PRODUZIONE Vigne dell’area collinare del Trevigiano condotte rigorosamente in regime di viticoltura Biologica. Vigneti orientati a est-ovest con 3500 ceppi per ettaro; viti con 15 anni di età. Produzione media di 4 kg per ceppo pari a 130/140 q.li per ettaro. Uve: Glera. Sistema di allevamento: Sylvoz. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: minuto e persistente. Colore: giallo paglierino tenue. Odore: elegante, fruttato e floreale. Sapore: caratteristico, piacevole, armonico.
Alpianae Fior d'arancio passito DOCG è un moscato giallo”Fior D’Arancio”, passito, la densità del miele, il colore dell’ambra e i profumi di albicocca e arancia. Area: Colli Euganei, Luvigliano ( PD) Età media vigneti: 15 anni Esposizione e altitudine: Est a 100 slm Suolo: formato dall’erosione della riolite presente in suoli vulcanici.
ZONA DI PRODUZIONE Tenuta Val de Brun. Vigneti orientati a nord-sud e ovest-est con circa 4000/4500 ceppi per ettaro con una età media di circa 8/12 anni. Produzione media di 3/4 kg per ceppo pari a 120/130 q.li per ettaro. Uve: varietà aromatiche tipiche dell’alto trevigiano. Sistema di allevamento: Sylvoz. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: molto fine e persistente. Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Odore: etereo, delicato, molto personale per sinergia fra aromi varietali e profumi del lievito; con decisa nota aromatica. Sapore: pieno, armonioso, asciutto.
ZONA DI PRODUZIONE E’ ottenuto da uve aromatiche della Tenuta “Val de Brun”. Vigneti di 15/18 anni. Produzione media 80/90 q.li/ha. Uve: Moscato. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: fine in dense e persistenti fontanelle. Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini, brillante. Odore: aroma caratteristico del Moscato, spiccato e delicato con note di pesca, salvia e timo. Sapore: intensamente aromatico, delicatamente dolce, equilibrato.
ZONA DI PRODUZIONE Nei vigneti della privilegiata zona del Cartizze. Vigneti con 3000/4000 ceppi per ettaro; viti con 10-20 anni di età. Produzione media di 3/4 kg per ceppo pari a 110/120 q.li per ettaro. Uve: Glera. Sistema di allevamento: Sylvoz. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: a grana sottilissima, continuo. Colore: giallo paglierino tenue, lucido. Odore: intenso, fragrante, ricco, molto tipico. Sapore: pieno, fruttato, armonico, unico.
Lo spumante DOCG Fior d’Arancio è ottenuto da uve moscato giallo che sulle pendici dei Colli Euganei, hanno incontrato un ambiente ideale per esprimere la loro massima fragranza ed aromaticità. Dalla soffice spremitura delle uve viene ottenuto un mosto, che in seguito a fermentazione condotta in autoclave a temperatura controllata con lieviti selezionati, dà origine a questo vino spumante particolarmente piacevole e gioioso.
ASPETTO VISIVO: spuma soffice, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e continuo. COLORE: giallo paglierino con riflessi verdolini. PROFUMO: fresco, ricco, elegante, discretamente persistente, con note di frutti a polpa bianca e sentori agrumati. SAPORE: al gusto rivela notevole freschezza e gradevole acidità; è morbido ed equilibrato, con una piacevole sensazione agrumata nel finale.
Il Berlucchi 61 Rosé è un Franciacorta Metodo Classico fresco, elegante e delicatamente profumato con spuma morbida e buona persistenza. Perlage fine e persistente. Il colore è rosa intenso ed il profumo è fresco, ricco ed elegante. Emergono note di frutti di bosco, frutta matura e delicate sfumature di lieviti e crosta di pane. Il sorso è fresco, fine, vivace e con buona struttura. Affinato 24 mesi sui lieviti.
Il Berlucchi 61 Saten è un Franciacorta Metodo Classico fresco, cremoso ed avvolgente dalla spuma delicata e con buona persistenza. Colore paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso è fresco, ricco ed elegante. Emergono note di pesca e frutta matura a polpa gialla a cui seguono leggere sfumature di frutta candita. Il sorso è fresco e con spiccata sapidità. La beva è di estrema piacevolezza e si chiude con un finale lungo ed equilibrato. Affinato 24 mesi sui lieviti.
ZONA DI PRODUZIONE Proviene da uve Chardonnay e Pinot Nero della Tenuta Val de Brun. Vigneti 15/20 anni. Produzione media 70/80 q.li/ha. Uve: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%. Sistema di allevamento: Sylvoz/Guyot. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: minuto e brioso. Colore: giallo dorato. Odore: elegante, fine, di arachidi tostate, miele di Acacia e vaniglia. Sapore: asciutto, sapido, con fitta persistenza fruttata.
Millesimato Altemasi TrentoDoc:Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura.
Una selezione di uve aromatiche della tenuta Val de Brun per un vino da dessert dall’aroma unico caratterizzato da note dolci e fruttate di pesca e fragola. Da servire a temperatura di 5° - 6°
Pas Dosé Altemasi TrentoDoc: Perlage fine e continuo, colore dorato con sfumature verdoline. Profumi complessi di pesca matura e di albicocca secca, ben integrati con piacevoli note di liquirizia e vaniglia. In bocca si presenta sapido, austero, di buon nerbo. Il retrogusto è minerale con gradevole finale di mandorla.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: fine, elegante e persistente. Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Odore: intenso, netto, fruttato, di tipico aroma varietale. Sapore: amabile, pieno, sapido, armonico. ZONA DI PRODUZIONE In tenuta Astoria su terreni collinari a circa 150 m. s.l.m. Vigneti orientato a est-ovest con circa 4000 ceppi per ettaro; viti con 12 anni di età. Produzione media di 3/4 kg per ceppo pari a 120/130 q.li per ettaro. Uve: Glera. Sistema di allevamento: Sylvoz.
Un Prosecco di Denominazione ad Origine Controllata, prodotto con uve dei vigneti trevigiani, con lieviti selezionati autoctoni. Il Prosecco Doc Extra Dry Galiè Astoria ha un Perlage leggero, elegante all’olfatto con note di fiori e frutti, gusto tipico con toni leggermente aciduli.
Riserva Graal Altemasi TrentoDoc: Spuma cremosa e perlage persistente. Colore dorato con sfumature verdoline appena accennate. Profumo molto fine, complesso, con sentori di miele, mela matura e nocciola. Gusto pieno, elegante, austero e di ottima stoffa.
Rosé Altemasi TrentoDoc: Colore rosa tenue con leggeri riflessi ramati, spuma bianca cremosa, perlage fine e continuo. Profumi complessi con note che ricordano la ciliegia matura, il ribes, la mela rossa. Il sapore è ricco, di buon equilibrio con retrogusto molto persistente.
ZONA DI PRODUZIONE Terreni collinari della Tenuta Val de Brun. Vigneti di clone R3, notoriamente il più tipico e rappresentativo per il Sauvignon, dal caratteristico profumo di peperone e foglia di pomodoro. Vigneti di 5000/6000 ceppi per ettaro con una età media di 10-15 anni. Produzione media di 1/1,5 kg per ceppo pari a 70/80 q.li per ettaro. Uve: Sauvignon. Sistema di allevamento: Sylvoz. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Odore: aromatico, delicato, con ricordo di peperone e frutta esotica. Sapore: asciutto, fresco senza eccessi, elegante, vellutato.
Il Valdobbiadene Prosecco Docg Millesimato è un classico della tradizione vinicola veneta, un Prosecco dall’aroma intenso, fruttato e dal sapore morbido e pieno.
ZONA DI PRODUZIONE Nasce da un giusto equilibrio di diverse varietà di pregiate uve bianche prodotte nelle terre più vocate. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: fine, persistente in dense fontanelle. Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini. Odore: etereo, fine, persistente, leggermente di lievito. Sapore: asciutto, delicato, acidulo in generosa armonia.
Filter by: