Vitigni: 40% Garganega, 20% Trebbiano toscano, 10% Tocai friulano, 20% Cortese, 10% Chardonnay-Riesling italico-Malvasia.
Collocazione e caratteristiche del vigneto: Custoza, piccola frazione del comune di Sommacampagna situata a sud est del lago di Garda.
Altitudine media dei terreni: 100/150 metri s.l.m. Collina di origine morenica con terreno quindi calcareo, argilloso, ghiaioso e sabbioso.
Allevamento e densità d’impianto: Cordone speronato e guyot per Tocai friulano, da 4000 a 4800 ceppi per ettaro. La resa è di 2 kg per ceppo.
Vendemmia: Chardonnay, Tocai friulano Riesling italico e Malvasia: prima decade di settembre. Cortese metà settembre; Garganega e Trebbiano toscano prima decade di ottobre.
Vinificazione: Separata per ciascuna delle varietà di uva. Per le uve Garganega: breve criomacerazione prefermentativa (MPF), a seguire, come per tutte le altre varietà, pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Descrizione organolettica: vino bianco secco lievemente aromatico.
Colore: giallo, con riflessi verdi paglierino.
Profumo: fruttato,lievemente aromatico.
Sapore: asciutto sapido, piacevolmente armonico